Criptovalute o Criptomonete : vediamo cosa sono

Una criptovaluta è un tipo di moneta digitale creata attraverso un sistema di codici. Le criptovalute funzionano in modo autonomo, al di fuori dei tradizionali sistemi bancari e governativi. Utilizzano la crittografia per rendere sicure le transazioni e regolamentare la creazione di unità supplementari.
Dal nome si evince già qualcosa: le criptovalute (Cryptocurrency in inglese) sono delle monete digitali utilizzate per fare acquisti; vengono anche chiamate criptomonete.
Cosa sono le criptovalute?
Sono delle monete digitali utilizzate per fare acquisti; vengono anche chiamate criptomonete.
Queste criptovalute godono della tecnologia Blockchain che garantisce un sistema di protezione inattaccabile verso queste monete digitali: per questo vengono chiamate criptovalute.
Inoltre i pagamenti effettuati con le criptovalute sono difficilmente rintracciabili, garantendo l’anonimato anche a persone malintenzionate.

Chi ha creato le criptovalute
In generale, questi “soldi” virtuali sono creati e sviluppati da ingegneri o informatici. Dietro la creazione di queste valute vi sono intense operazioni di calcolo e di sviluppo informatico, nonchè anche test per verificare la solidità della loro sicurezza.
Quali sono le più famose
La criptovaluta più famosa è il Bitcoin ma ce ne sono tante altre come ad esempio Ethereum.
Dietro a queste vi sono intense attività di trading: poichè funzionano proprio come soldi, hanno una valenza particolare nel settore finanziario e anche nella borsa dove molte persone investono soldi e azioni su di esse.
Come funzionano?
Ora che abbiamo un po’ più chiaro cosa sono le criptovalute, risulterà piuttosto utile capire come funzionano e su quali principi si basano. Le valute, o almeno la maggior parte, hanno per definizione un’origine digitale e derivano da un’operazione chiamata mining, termine che proviene dal gold mining, ossia l’attività di estrazione dell’oro.
In questo processo, i computer tendono a risolvere complessi problemi matematici che in cambio generano monete digitali. Gli users possono anche scegliere di comprare criptovalute dai broker per poi inserirle o spenderle tramite portafogli digitali.
Le criptovalute, o almeno la maggior parte di esse, sono pensate per introdurre nel sistema nuove unità di moneta, ma con dei limiti quantitativi imposti per evitare inflazione e per aumentare il loro valore. Nel caso del Bitcoin, ad esempio, l’attività di mining si interromperà quando saranno raggiunte 21 milioni di unità.