Sede Legale FIRENZE VIA GABRIELE D'ANNUNZIO 8 ROSSO - 15 Strutture operative in tutta Italia
+393292278868
info@doppiservizi.it

Categoria: ISEE

Modulo RdC Com/AU: Chi? Quando? Come si fa?

Con il messaggio n. 2261 del 30 maggio, Inps ha finalmente fornito maggiori indicazioni riguardo la compilazione del modulo Rdc-Com/AU. Come più volte ribadito da Inps, il riconoscimento dell’integrazione avviene mediante la presentazione del modello limitatamente ai casi in cui le informazioni che sono indispensabili al riconoscimento della predetta integrazione Rdc/AU o delle relative maggiorazioni…
Leggi tutto

Bollette: sconto dal 1° aprile, ma c’è un limite di reddito

C’è una buona notizia in tema bollette luce e gas. Si alza il tetto Isee per il bonus sociale. L’ultimo provvedimento del governo amplia la platea dei beneficiari delle agevolazioni per far fronte all’aumento dei prezzi di gas e luce. Per far fronte all’aumento vertiginoso dei prezzi, nei giorni scorsi il governo ha approvato un provvedimento che…
Leggi tutto

DOPPISERVIZI : Intervista al Dott. ing. Andrea Apuzzo

Doppiservizi, Azienda Leader, lavora con alcuni dei più noti brand a livello nazionale per quanto riguarda la selezione e la formazione del personale. Per la vendita di contratti di Energia Elettrica, Gas Naturale e Telefonia fissa e mobile sia per privati che per azienda Oltre i servizi prodotti in offerta. www.doppiservizi.it/lavora-con-noi/ www.doppiservizi.it/lavora-con-noi/ Il Mandato Diretto…
Leggi tutto

Il REDDITO UNIVERSALE o RU

Il reddito universale è il reddito che spetta per diritto di nascita, destinato a tutti, dai più poveri ai più ricchi. Il reddito universale è stato proposto da diverse forze politiche a causa della possibile gravissima crisi economica dovuta al Coronavirus. Chiamiamolo pure reddito universale, ma noi l’avevamo proposto già da diversi anni (2011) come uno dei concetti rivoluzionari della democrazia del…
Leggi tutto

Reddito di Cittadinanza: cosa accade dopo i 36 mesi?

Il Reddito di Cittadinanza è un sussidio strutturale non illimitato ( a differenza della pensione di cittadinanza che una volta erogata non ha scadenza). Rinnovo del reddito di cittadinanza: come funziona? L’ RDC va rinnovato dopo 18 mesi e per farlo è necessario presentare una nuova domanda all’Inps, tramite i vari canali messi a disposizione…
Leggi tutto